01) PROGETTO TURISMO VERDE.
Recuperare, difendere, valorizzare, rinnovare le oasi verdi in città per un inserimento nel mondo del lavoro attraverso corsi di formazione nel settore della gestione ambientale e paesaggistica.
02) CENSIMENTO DELL'ASSOCIAZIONISMO SALERNITANO.
Creare un'anagrafe delle associazioni e una Casa delle Associazioni: uno spazio di aggregazione e di espressione, un laboratorio culturale che contribuirà a promuovere lo sviluppo e la vita dei quartieri.
03) CREAZIONE DI UN ASSESSORATO PER LE ASSOCIAZIONI.
La presenza di un Assessorato dedicato al mondo associativo permetterà di rendere più efficacie il lavoro delle associazioni al servizio della cittadinanza.
04) PROGRAMMA CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA.
Creare percorsi formativi extra-scolastici con particolare attenzione allo sport e all'arte come elementi di partecipazione e crescita.
05) TRASFORMARE GLI HOBBY IN LAVORO.
Il lavoro di questi anni ha dimostrato che è possibile trasformare molti dei nostri passatempi in vero e proprio lavoro redditizio (artigianato, arte presepiale, decorazione floreale, fotografie...)
06) GLI ANNI CHE CONTANO: GLI ANZIANI.
Creare in ogni quartiere centri sociali e spazi ricreativi per la terza età.
07) CREAZIONE DEL MUSEO DEI RICORDI.
Il Museo darà la possibilità di inserimento lavorativo, con un'esposizione permanente, allestimenti a tema e un costante lavoro di archiviazione.
08) EDUCAZIONE CIVICA PER FAMIGLIE E GIOVANI.
L'educazione finalizzata a creare una coscienza civile è la più antica forma di civiltà.
09) PARTECIPAZIONE POLITICA DELLE DONNE.
Creare le condizioni per avvicinare le donne alla vita politica e all'amministrazione della Cosa Pubblica.
10) EVENTI DI QUARTIERE.
Esportare in tutti i quartieri della città le feste e le mostre che ho organizzato nei 5 anni che ho trascorso al servizio dei cittadini.
Nessun commento:
Posta un commento